Psicologa e Naturopata Infantile a Torino

Il mio percorso professionale

Dal 2016, anno di iscrizione all’Albo degli Psicologi del Piemonte, mi occupo principalmente di bambini e di supporto alla genitorialità.
Per diversi anni ho lavorato al fianco di bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), come tutor dell’apprendimento, avendo conseguito un Master di II livello su questo tema. Sempre nel 2016, sono stata l’ideatrice nonché referente del progetto “La valigia delle parole” che ha preso vita in una scuola primaria di Torino.  Ha avuto, tra i suoi obiettivi principali, quello di offrire sostegno scolastico a bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali, in una dimensione di gruppo. Attraverso il lavoro con loro, ho imparato a “tenere la fatica” dell’Altro e a prendermene cura, restituendola “bonificata” per usare una metafora dello psicoanalista Bion. Attualmente, continuo ad occuparmi di psicopatologia dell’apprendimento nel mio studio privato, in un’ottica di potenziamento, riabilitazione e sostegno emotivo di bambini, adolescenti e delle loro famiglie. 
Nel 2017, ho lavorato in una scuola primaria di Giaveno, in provincia di Torino, come insegnante di sostegno con una bambina affetta da una grave forma di autismo e importanti compromissioni motorie che le impediscono di parlare, leggere e scrivere. L’esperienza con lei mi ha insegnato a comunicare davvero, a farlo con il cuore che parla al di là delle convenzioni, bensì con gli occhi, i gesti, le carezze e gli abbracci. Nell’ottobre dello stesso anno, ho iniziato una supplenza in una scuola primaria di  Collegno dove mi è stato affidato un progetto di alfabetizzazione di due bambini fuggiti dalla guerra in Siria. Insieme a loro, ho imparato a costruire spazi fatti di sguardi, di non verbale, di disegni e colori.
Nel 2018 ho lavorato come insegnante di sostegno alla scuola dell’infanzia. Questa esperienza lavorativa che si è affiancata alla formazione che mi ha poi abilitata alla professione di insegnante di yoga bimbi, mi ha concesso di prendere contatto con la mia bambina interiore che oggi può giocare libera, senza vergogna. Ciò mi permette, nella mia pratica privata come psicologa, di incontrare l’Altro, bambino, adulto o genitore, nell’autenticità e di meglio sintonizzarmi con i loro bisogni più profondi.
Nel 2019 ho redatto articoli sul tema della psicologia dell’apprendimento per un portale web, EVOLVIS, coniugando così la psicologia con la passione della scrittura.
Da gennaio del 2019, faccio parte della rete del Progetto AscoltaTi che intende promuovere la sinergia fra psicologo e medico di base (o pediatra), al fine di offrire alle persone uno spazio di ascolto con un professionista all’interno del quale poter raccontare i propri vissuti, difficoltà emotive e relazionali, preoccupazioni per malattie o sintomi. I colloqui sono finalizzati all’identificazione di situazioni di disagio e a un primo sostegno psicologico.
Dal 2020, dopo aver concluso una lunga formazione in naturopatia infantile, mi occupo di consulenze naturopatiche. In questa disciplina ho trovato una sintesi tra la psicologia e la medicina naturale poichè attraverso i suoi strumenti è possibile ascoltare i sintomi del bambino ponendolo al centro della cura, liberando così la sua innata capacità di autoguarigione.